








[PREORDINE] Il fotografo volante - libro illustrato
Nell'affascinante Parigi del 1858, il fotografo Nadar sogna di catturare la bellezza della sua città dall'alto. Armato del suo talento e della sua audacia, Nadar decide di salire su un pallone aerostatico per scattare la prima fotografia aerea della storia. Tuttavia, la sua avventura prende una piega inaspettata quando incontra un curioso piccione viaggiatore.
Desideroso di esplorare e raccontare storie,il piccione diventa il compagno ideale per Nadar. Insieme, affrontano il vento e le nuvole, e il fotografo concede al suo nuovo amico un piccolo segreto: una macchina fotografica in miniatura, capace di immortalare tutto ciò che osserva dal suo punto di vista unico.
Con ogni volo, il piccione non solo documenta la città, ma si trasforma in un simbolo di avventura e creatività. Le sue immagini colpiscono l’immaginazione degli abitanti di Parigi, e ispirano anche coloro che non hanno mai avuto l’opportunità di volare.
Questa storia affascinante ci invita a riflettere su come la fotografia abbia ampliato i nostri orizzonti, e ci guida a considerare le infinite possibilità che si presentano quando uniamo creatività, amicizia e coraggio. “Il “fotografo volante” è un viaggio poetico e giocoso che incanta lettori di tutte le età, dimostrando che oggi, più che mai, anche chi non può volare può vedere il mondo in modi straordinari.
Illustrazioni accattivanti: Le illustrazioni inchiostrate a mano e colorate digitalmente catturano l’attenzione dei lettori, piccoli e grandi
Storia educativa: Introduce in modo semplice e divertente il concetto della fotografia aerea e la figura storica di Nadar, stimolando l'interesse per la storia e l'arte.
Scrittura poetica: La narrazione, ricca di elementi poetici, invita i lettori a riflettere sull’importanza della bellezza e dell’arte nella vita quotidiana
Adatto per tutte le età: La semplicità e la bellezza della narrazione rendono il libro accessibile e apprezzabile dai lettori più giovani e dai loro genitori.
Carta pregiata: L’utilizzo di carta naturale Fedrigoni Tintoretto rende il libro un oggetto pregiato e da collezione
—
Illustrazioni e grafica di Elena Domenichini
Testi di Cecilia Domenichini
Prima edizione: 2025
N. Pagine: 16 pagine
Dimensioni: 22 x 22 cm
Lingua: Italiano
Ispirato alla collana Tantibambini ideata da Bruno Munari per Einaudi
In collaborazione con Eldodo Milano - Booksellers & Stationers
__
Spedizioni e ritiri a mano a partire da martedì 22/04
Spedizione Standard
Tempi di spedizione: 2/5 giorni lavorativiRitiro a mano su Milano (zona Citylife)
(al momento del check-out vi sarà chiesto comunque di inserire un indirizzo di spedizione, vi contatterò io via mail per organizzare il ritiro)
[PREORDINE] Il fotografo volante - libro illustrato
Nell'affascinante Parigi del 1858, il fotografo Nadar sogna di catturare la bellezza della sua città dall'alto. Armato del suo talento e della sua audacia, Nadar decide di salire su un pallone aerostatico per scattare la prima fotografia aerea della storia. Tuttavia, la sua avventura prende una piega inaspettata quando incontra un curioso piccione viaggiatore.
Desideroso di esplorare e raccontare storie,il piccione diventa il compagno ideale per Nadar. Insieme, affrontano il vento e le nuvole, e il fotografo concede al suo nuovo amico un piccolo segreto: una macchina fotografica in miniatura, capace di immortalare tutto ciò che osserva dal suo punto di vista unico.
Con ogni volo, il piccione non solo documenta la città, ma si trasforma in un simbolo di avventura e creatività. Le sue immagini colpiscono l’immaginazione degli abitanti di Parigi, e ispirano anche coloro che non hanno mai avuto l’opportunità di volare.
Questa storia affascinante ci invita a riflettere su come la fotografia abbia ampliato i nostri orizzonti, e ci guida a considerare le infinite possibilità che si presentano quando uniamo creatività, amicizia e coraggio. “Il “fotografo volante” è un viaggio poetico e giocoso che incanta lettori di tutte le età, dimostrando che oggi, più che mai, anche chi non può volare può vedere il mondo in modi straordinari.
Illustrazioni accattivanti: Le illustrazioni inchiostrate a mano e colorate digitalmente catturano l’attenzione dei lettori, piccoli e grandi
Storia educativa: Introduce in modo semplice e divertente il concetto della fotografia aerea e la figura storica di Nadar, stimolando l'interesse per la storia e l'arte.
Scrittura poetica: La narrazione, ricca di elementi poetici, invita i lettori a riflettere sull’importanza della bellezza e dell’arte nella vita quotidiana
Adatto per tutte le età: La semplicità e la bellezza della narrazione rendono il libro accessibile e apprezzabile dai lettori più giovani e dai loro genitori.
Carta pregiata: L’utilizzo di carta naturale Fedrigoni Tintoretto rende il libro un oggetto pregiato e da collezione
—
Illustrazioni e grafica di Elena Domenichini
Testi di Cecilia Domenichini
Prima edizione: 2025
N. Pagine: 16 pagine
Dimensioni: 22 x 22 cm
Lingua: Italiano
Ispirato alla collana Tantibambini ideata da Bruno Munari per Einaudi
In collaborazione con Eldodo Milano - Booksellers & Stationers
__
Spedizioni e ritiri a mano a partire da martedì 22/04
Spedizione Standard
Tempi di spedizione: 2/5 giorni lavorativiRitiro a mano su Milano (zona Citylife)
(al momento del check-out vi sarà chiesto comunque di inserire un indirizzo di spedizione, vi contatterò io via mail per organizzare il ritiro)